Dalla protesi totale alla protesi implantare a carico immediato: indicazioni e protocolli
Corso in due incontri per odontoiari ed odontotecnici
L’introduzione delle nuove tecnologie nella pratica odontoiatrica non può prescindere da una accurata diagnosi.
Il successo, nei casi complessi, è il risultato di una attenta analisi delle strutture biologiche che saranno oggetto della terapia e di un adeguato piano di trattamento indirizzato all’integrazione estetica e funzionale della protesi.
Verranno descritte tutte e procedure necessarie per la realizzazione di protesi rimovibili“riabilitative” e i protocolli semplificati di trasferimento delle informazioni ottenute della protesi rimovibile in quella implantare a carico immediato. I partecipanti potranno seguire in diretta le fasi cliniche (chirurgiche e protesiche) e quelle di laboratorio relative alla finalizzazione, nel corso del primo modulo, di un caso di riabilitazione con protesi rimovibili e, nel secondo modulo, di un caso implanto-protesico di carico immediato. Tutte le fasi cliniche e di laboratorio del trattamento di un paziente verranno seguite dai corsisti fino alla consegna del dispositivo.
I° modulo – 26-27-28-29 Ottobre 2017
2° modulo – 24-25 Novembre 2017